O.S.S. Operatore Socio Sanitario

L’OSS esercita la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario. Nell’ambiente ospedaliero, nei servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, nell’ambito residenziale e domiciliare
Durata: La durata e gli orari del corso possono variare in base alle tue esigenze
Sede: Il corso è organizzato presso le sede dell’ Istituto G. Pascoli in Via Mentana 20, Como, 22100.
 |
|
Certificazione finale: |
Attestato di qualifica professionale valido ai fini di Legge rilasciato da Regione Lombardia
Competenze tecniche e relazionali :
- Assistenza diretta alla persona: soddisfacimento dei bisogni primari, promozione e mantenimento del benessere psicofisico; aiuto nelle funzioni di deambulazione, utilizzo corretto dei presidi, mantenimento delle residue capacità psicofisiche e aiuto nell’espletamento delle funzioni fisiologiche
- Collaborazioni in semplici attività di supporto diagnostico e terapeutico, interventi di primo soccorso, verifica dei parametri vitali, somministrazione delle terapie e medicazioni semplici;
- Interventi di aiuto domestico ed alberghiero finalizzati all’igiene e al comfort dell’ambiente
- Interventi di informazione sui servizi del territorio e cura del disbrigo di pratiche burocratiche anche accompagnando l’utente per l’accesso ai servizi.
- Rapportarsi con l’utente e con la sua famiglia
- Favorire la partecipazione ad iniziative di socializzazione sia all’interno delle strutture residenziali che in ambito territoriale.
|
|
|
Requisiti di accesso: |
- Aver compiuto il 18° anno di età.
- Diploma di scuola media superiore. In alternativa Qualifica Professionale di 2 o 3 anni riconosciuta da Regione Lombardia. In alternativa Qualifica ASA o OTA.
|